La vendemmia 2020 è stata di ottima qualità anche se purtroppo sarà ricordata anche per gli eventi legati alla pandemia che hanno scosso la nostra vita. Cerchiamo di concentrarci solo sull'aspetto positivo, che serve soprattutto per tirare su il morale; la qualità media delle uve è elevata, una qualità che si è dovuta guadagnare sul campo, visto l'andamento molto difficoltoso della stagione climatica con una primavera caratterizza da attacchi di infezione molto vigorosi ....e qui chi ha lavorato con attenzione ha risolto positivamente il problema. Poi la solita estate molto calda e molto siccitosa che ha messo a dura prova le nostre viti e che ha bloccato, nella fase finale della stagione, un po' la maturazione delle uve. Ci è voluta pazienza per non anticipare la raccolta e anche qui chi l'ha avuta ha fatto la scelta opportuna e anche i gradi zuccherini sono arrivati in abbondanza. Il Dolcetto in particolare ha patito questa estate secca rendendo quantitativamente un po' meno, buona invece la quantità del Cortese e della Barbera, quest'ultima caratterizzata da gradazioni alcoliche eccezionali. Ora vedremo nel bicchiere il risultato finale del nostro lavoro. Salute! ...ne abbiamo veramente bisogno....
vendemmia 2020
- Dettagli